Spettacoli teatrali: "Artisti, legge e fuorilegge" e "Artisti condannati. L'estetica oltre le regole"
Lo spettacolo "Artisti, legge e fuorilegge" è stato messo in scena al teatro di Macerata Lauro Rossi e "Artisti condannati" al teatro di Treia (MC).
Artisti condannati.
L’estetica oltre le regole.
			Narrazione d’Arte a cura di Marco Sciame.
			Spettacolo teatrale del 10 Novembre ore 18.
			La ricerca continua di una libera espressione creativa da parte degli artisti, ha da sempre trovato confronto e scontro con la giustizia ed i regimi dittatoriali. Tribunali d’inquisizione, ufficiali della notte, eserciti invasori, si sono opposti alla necessità dei maestri d’arte di dipingere, scrivere e progettare, fino ad arrestare ribelli, fuorilegge, geni indomabili. Se poi alcuni sono condannati, altre volte molti di loro hanno trovato una salvezza sfrontata e miracolosa solamente grazie alle loro doti e conoscenze.
Pensieri irrefrenabili che dipingendo sacralità cercano umanità e dignità, che denunciano le guerre e l’orrore dei potenti schernendoli apertamente, che vivono il proprio presente con tormento, fino a dipingere l’estasi della meraviglia dell’esistere. La sensibilità di voler risorgere, combattere come obiettivo, ambiziosi messaggeri d’un cambiamento evolutivo. Denunciano, si rendono testimoni del loro presente, ma subiscono anche processi, inquisizioni, carcere e a volte povertà o morte.
Un viaggio nel tempo alla ricerca di anime inquiete, di visionari conoscitori d’un futuro possibile, cavalieri d’arte nell’ambizione continua di essere rivoluzionari di tecnica ed esecuzione. Nella firma, nel grido, nel segno di chi con l’intelletto sfida la forza, fino ad osare una battaglia vinta con la parola e l’immagine di chi dell’estetica ne fa linguaggio oltre le regole.
